Focolari Vicenza

Che tutti siano uno! uno@focolarivicenza.it

  • Bassano
  • Carmignano di Brenta
  • Lonigo – Cologna Veneta
  • Marostica
  • Montebello Vicentino
  • Schio
  • Thiene
  • Valdagno
  • Progetto Mazao
  • Diocesi di Vicenza
  • Iniziative
  • Esperienze di vita
  • Eventi
  • Rassegna Stampa
  • PER CONDIVIDERE…

Famiglie Nuove

Giovani Famiglie a Verona, giugno 2017
20160106_162410

“Tutto ciò che è stato fatto, è stato fatto per far del bene,
dare speranza, conforto e portare luce ai cuori delle famiglie
accorse facendoci sentire una sola grande famiglia.
Ricordando in primis a me stesso che siamo servi “inutili”, vi
ringraziamo e vi lasciamo con questo versetto che risuonava
nel nostro cuore: “Beati gli operatori di pace, perché saranno
chiamati figli di Dio” Mt 5,9”

“Non credevo che questo incontro mi cambiasse così tanto
sto cambiando il tempo per mia figlia ascoltandola e per
tutti quelli che incontro. Ieri ho distrutto la macchina in un
incidente ero solo (io tutto ok) ma anche oggi al pronto soccorso e dalla farmacista ho sentito una cosa nuova un
benessere anche nella sfortuna o disperazione (vista la mia passione x le auto, moto, camion, etc.) …Ho una figlia
stupenda una moglie spazziale e una bimba in arrivo e voglio ringraziarli attimo dopo attimo perché il tempo non è
eterno. Grazie è merito vostro che mi avete aperto una strada nuova da percorrere rendendomi migliore…ci vediamo x
strada di sicuro”
“Grazie per il week end…a chi l’ha preparato, a chi ha partecipato e a chi non ha potuto partecipare. Sintesi personale:
non siamo soli come persone quando abbiamo una famiglia e non siamo soli come famiglia quando abbiamo altre
famiglie vicine…Piu’ semplice di quanto sembra!”.
Queste alcune delle impressioni ricevute poche ore dopo il
termine di un WE straordinario vissuto con 48 Famiglie
Giovani del Veneto (tutte sotto i 10 anni di matrimonio) a
Verona dal 2 al 4 Giugno. Un WE tanto atteso dai 5 gruppi
sparsi nelle varie province e preparato da una equipe da
loro formata assieme a noi perni.
Il programma aveva come filo conduttore “Il Tempo” visto e
affrontato nelle molteplici sfaccettature in cui si offre per
una giovane Famiglia. Dalla riscoperta dei valori che ci
avevano fatti incontrare e sposare, dalla consapevolezza che il tempo non è solo
quantità ma anche qualità, dall’approfondimento (grazie a Giuseppe Pellegrini in qualità
di esperto) di tante aspetti in cui dobbiamo “gestire” il tempo (lavoro, rapporti fam. di
origine, scelte di famiglia, tempo per amici, etc.), ed infine il tempo come dono prezioso
che posso dare agli altri, alla società che mi è vicina.
Una “girandola” di approfondimenti,
lavori in coppia, momenti di gruppo
e tanta comunione in libertà che la
convivenza di più giorni facilita e
rende familiare tra tutti. Non sono mancati i momenti di
festa con passeggiata, caccia al tesoro, falò notturno
(dolcetti per i bimbi e … birra e prosecco per i grandi).
Una esperienza che oramai da tre anni si ripete, cresce
e si sviluppa attraverso il passaparola proprio di
ciascuna delle famiglie. Bello è stato vedere la presenta
di almeno 5 coppie arrivate li per la prima volta perché
invitate liberamente e senza paura a questo week end
e che ora chiedono di far parte di gruppi stabili.
Anche questa è una delle azioni per mettere in pratica “l’Uscire” per Famiglie Nuove in zonetta; infatti la
maggior parte di queste famiglie non proviene da un’esperienza nell’età giovanile nel Movimento dei
Focolari. Per alcuni anzi il cammino di fede è iniziato attraverso i gruppi di famiglie, altri provengono da
realtà ed esperienze fatte in altri movimenti ed associazioni (scout, Azione Cattolica, gruppi parrocchiali,
etc.) ed ora incontrano da sposati l’Ideale e ne sono attratti.
Ricordando che l’esperienza dei gruppi è aperta anche a coppie non sposate, uno dei doni più belli ricevuti
in questo week end è stata la notizia di una coppia (convivente da molti anni) che, proprio attraverso
l’esperienza e il cammino fatto nel loro gruppo, ha deciso di sposarsi.
Giovani Famiglie a Verona, giugno 2017
20160106_162410

Con la presenza di oltre 44 bambini (dai 0 ai 10 anni)
incredibile è stato l’aiuto che tantissimi dell’Opera
(di tutte le vocazioni: volontari, impegnati FN,
aderenti, Popi, gen, …) hanno dato per l’attività di
baby-sitter. E’ stato un esempio enorme di Amore
concreto vissuto fortemente dalle Famiglie che
hanno potuto partecipare serenamente allo
svolgimento del programma.
Anche qui una testimonianza di una mamma che
dice tutto: “ Avevo molto timore nel portare mia figlia a
questo week end perché pensavo di dover stare sempre
con lei e di non poter seguire il programma. Appena l’ho
portata da una delle persone che si erano rese disponibili
per fare da baby sitter, lei, con un sorriso, mi ha salutato e si è messa a giocare. Ho potuto seguire il programma senza
preoccupazioni. Grazie a chi mi ha dato questa possibilità”
L’entusiasmo e la determinazione di queste giovani famiglie che, pur vivendo in una società che tutto fa
fuorché aiutare le nuove generazioni, ci ha dato tanta gioia, speranza e fiducia per il futuro.
A noi ora la sfida e l’impegno di sostenerle ed aiutarle in questa meravigliosa avventura.
Ci sembrava importante concludere con un passaggio di Amoris Laetitia che sintetizza l’esperienza del week
end:
224. Questo cammino è una questione di tempo. L’amore ha bisogno di tempo disponibile e gratuito, che metta altre
cose in secondo piano. Ci vuole tempo per dialogare, per abbracciarsi senza fretta, per condividere progetti, per
ascoltarsi, per guardarsi, per apprezzarsi, per rafforzare la relazione. A volte il problema è il ritmo frenetico della
società, o i tempi imposti dagli impegni lavorativi. Altre volte il problema è che il tempo che si passa insieme non ha
qualità. Condividiamo solamente uno spazio fisico, ma senza prestare attenzione l’uno all’altro. Gli operatori pastorali
e i gruppi di famiglie dovrebbero aiutare le coppie di sposi giovani o fragili a imparare ad incontrarsi in quei momenti,
a fermarsi l’uno di fronte all’altro, e anche a condividere momenti di silenzio che li obblighino a sperimentare la
presenza del coniuge.
Paola

Famiglie in formazione a Loppiano
20160106_162410

ll 29 e 30 Ottobre scorso vari gruppi di famiglie vicentina (Villaverla, Sarcedo, Carrè, …) si sono ritrovate a Loppiano per un campo Scuola di approfondimento.
I partecipanti hanno incontrato diverse realtà della Cittadella del Movimento dei Focolari: la Scuola Loreto per incontro con diverse famiglie provenienti da tutto il mondo, la Scuola per seminaristi e sacerdoti ad Incisa Val D’Arno e Figline, l’artista poliedrico Ciro, i giovani della Scuola Gen mondiale con lo spettacolo di Chiara Luce Badano, l’Università Sofia con domande e risposte sulla storia e i suoi appuntamenti nella realtà dell’oggi, il Gen Rosso per conoscere la storia e ascoltare un anteprima del nuovo spettacolo.

Big. Grandi emozioni a piccoli passi
20160106_162410

Città Nuova propone il Kit BIG Grandi Emozioni a Piccoli Passi.
Per richiederlo telefonare a Marina: 3333623631
Il progetto è interamente concepito e realizzato da insegnanti, psicoterapeuti, catechisti, pedagogisti, genitori, giornalisti e illustratori che da 3 anni seguono la pubblicazione Big, destinata ai bambini e completa di una scheda staccabile dedicata agli adulti per accompagnarli verso la crescita con responsabilità e coinvolgimento.

Presentazione del cofanetto: scatola cartone, dimensioni cm. 29,5×20,5×3,8 che contiene:
1. Un libro illustrato di 80 pagine con 6 lezioni complete sulle 6 emozioni primarie: felicità, disgusto, sorpresa, paura, rabbia, tristezza. Ogni lezione è composta da una scheda didattica completa di racconto + bricolage + giochi
2. Due mazzi di carte da gioco sulle 6 emozioni
3. 48 braccialetti personalizzati BIG e colorati secondo le diverse emozioni
4. Card Big con codice di accesso per scaricare dal sito www.cittanuova.it tutti i fumetti della Big Band sulle emozioni
5. Lettera di presentazione corredata dalle istruzioni per i giochi delle carte
6. Da una a più formule di abbonamento a Big secondo diverse opzioni. Ogni numero di Big si riferirà costantemente al gioco delle emozioni e lo integrerà offrendo, durante tutto l’anno, sempre nuovi spunti. Un maggior numero di giornalini Big consentirà un migliore coinvolgimento e partecipazione dei bambini

Diocesi di Vicenza. Incontri di formazione per le famiglie

Ciclo di incontri di approfondimento dell’esortazione apostolica “Amoris Laetitia”:

L’Ufficio di Pastorale del Matrimonio e della Famiglia, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Onisto” offre a tutti gli operatori pastorali e a quanti desiderano, undici incontri volti ad approfondire i temi trattati nell’esortazione apostolica di papa Francesco “Amoris laetitia”.

Ogni incontro prevede l’approfondimento di uno specifico capitolo e del tema in esso trattato.

Gli INCONTRI si svolgeranno il mercoledì sera, dalle ore 20.30 alle ore 22.15, presso il centro “A. Onisto” sito in Borgo Santa Lucia n. 51 a Vicenza.

Per informazioni:

Segreteria ISSR: 0444 502052

E-mail: issr@vicenza.chiesacattolica.it

Web: www.vicenza.chiesacattolica.it

Ufficio Pastorale: 0444 226551

Assemblea dell’Associazione Azione per Famiglie Nuove

Giovedì 14 aprile 2016 è stata fissata a Padova, presso la sede di Via Chiaradia N. 2, l’assemblea ordinaria dei soci dell’Associazione Azione per Famiglie Nuove – Veneto

Nel corso dell’assemblea sarà presentato un progetto di accoglienza per minori, che sta prendendo avvio in questi giorni a livello nazionale in collaborazione tra AMU e AFN Onlus, al quale, anche la nostra associazione è stata invitata a partecipare.

Info: afnveneto@yahoo.it Pieghevole-ASSOCIAZIONE-2015-WEB

La famiglia Peretti in viaggio a Cuba (febbraio 2016)
20160106_162410

Per la quarta volta, negli ultimi anni, la famiglia si trova a Cuba per incontrare la realtà delle famiglie che condividono l’ideale vissuto del Movimento dei Focolari. Le foto si riferiscono alla loro attuale permaneza
Ecco uno stralcio di quanto ci hanno comunicato in occasione della partenza.

Carissimi tutte famiglie e amici di Vicenza e dintorni,
un saluto con tutto il cuore e l’augurio che per ognuno questo anno appena iniziato sia ricco di nuove ed edificanti esperienze.
Desideriamo comunicarvi che ci stiamo preparando un nuovo viaggio a Cuba per una Scuola di Famiglie che si terrà ai piedi del Santuario della Madonna del Cobre a Santiago de Cuba. Per noi è una gioia, e pensiamo lo sia anche per voi che sempre ci avete accompagnato in questi viaggi, che abbiamo sempre sentito viaggi “collettivi”.
Sono passati tre anni dall’ultimo viaggio lì, e in questo tempo abbiamo avuto modo di incontrare qui a Grottaferrata alcune famiglie e giovani cubani che sono venuti a qualche congresso al Centro Mariapoli, o a Trento, o a Loppiano. Proprio la scorsa settimana sono arrivati i primi due focolarini cubani per fare la Scuola di Loppiano.
Nelle mail che riceviamo da Rolando e Elena ci sono sempre anche i saluti per le famiglie di Vicenza. Sono state per loro un’esperienza indimenticabile le due volte che sono venuti a Vicenza e hanno potuto conoscere tanti di voi.
In questo viaggio ci concentreremo nelle città di l’Avana e Santiago de Cuba. Invece di viaggiare noi nelle varie città, ci è stato chiesto infatti di fare a Santiago de Cuba una Scuola di quattro giorni per le famiglie di tutta l’isola, e una giornata con le due coppie di animatori, Rolando e Elena, Ariel e Maribel.
C’è tanta attesa nelle famiglie per questo appuntamento, e anche noi siamo emozionati all’idea di ritornare in quella terra tanto provata (tutt’ora lo è, le cose stanno un po’ cambiando a livello diplomatico, ma per le persone continua a essere tutto come prima), ma con gente straordinaria che accoglie l’Ideale come una perla preziosa.
Stiamo lavorando intensamente per preparare questa Scuola, stiamo preparando con Rolando e Elena e Ariel e Maribel il programma; non c’è né skype né wa, ma con le “vecchie” mail riusciamo abbastanza a comunicare.
Agostino e Marisa Peretti perettia@hotmail.com

20160106_162410

_________________________________________________________

Una lettera dell’Associazione Azione per Famiglie Nuove sul tema delle Unioni Civili con riferimento alla discussione sul DDL Cirinnà.
Lettera x ddl unioni civili

______________________________________________________________________
20160106_162410

L’Epifania è stata un’occasione per famiglie, amici e amiche, di vivere un momento di festa e condivisione.

Presso l’istituto Missioni Estere dei Saveriani a Vicenza, una cinquantina di persone (adulti, giovani e bambini) hanno trascorso un momento di festa con giochi e danze popolari organizzato dal Movimento Famiglie Nuove del Movimento dei Focolari e dalla Comunità locale di Vicenza.

Nella seconda parte del pomeriggio sono stati estratti i numeri vincenti di una sottoscrizione a premi il cui ricavato sarà devoluto alla Scuola Loreto di Loppiano.

La Scuola Loreto è sorta a Loppiano nel 1982 per rispondere alle esigenze di quelle famiglie che desiderano approfondire la spiritualità dell’Unità e vivere un’intensa e spontanea comunione di esperienze. E’ stata nominata Scuola Loreto da Chiara Lubich affinchè i partecipanti “facciano l’esperienza della famiglia di Nazareth: Gesù sempre in mezzo per dare a tanti la gioia”.

Finora hanno sperimentato questa vita più di 1.500 famiglie che si sono fermate per periodi più o meno lunghi, mediamente di 6 mesi.

20160106_170321

 

20160106_152009

20160106_170315

No Image

Natale in famiglia con Mazao

26 Novembre 2021 Beppe 0

Il Natale,momento più speciale dell’ anno, non può che essere condiviso con le persone a noi più care. Vi invitiamo a partecipare al Progetto Mazao […]

No Image

Incontro Cristiano-Islamico a Vicenza, 28 ottobre 2021 – ore 20.45

14 Ottobre 2021 Beppe 0

XX Giornata Cristiano Islamica, Vicenza 28 ottobre ore 20.45 Giovedìì 28 ottobre alle ore 20.45 incontro cristiano-islamico a Vicenza, presso il Chiostro di S. Lorenzo […]

No Image

Giornata della Pace, Thiene gennaio 2021

20 Dicembre 2020 Beppe 0

La Comunità di Thiene sostiene, in collaborazione con 7 diocesi del triveneto (capofila diocesi di Padova) e con diversi Movimenti, organizza nel mese di Gennaio […]

No Image

Un video per la Marcia della Pace, partecipa anche tu!

7 Dicembre 2020 Beppe 0

Un video per la Marcia della Pace Il “Tavolo della Pace” di Marostica organizza la Marcia della Pace, quest’anno però, virtuale. Chiediamo un aiuto alle […]

No Image

Due proposte del Movimento Parrocchiale: 13 e 14 novembre 2020

11 Novembre 2020 Beppe 0

Due proposte del Movimento Parrocchiale: 13 e 14 novembre 2020 in diretta streaming: www.movparrdioc.org Un Carisma al servizio della Chiesa locale 13 novembre h. 14.00-15,15 […]

No Image

“Il Segno Delle donne” – martedì 3 novembre, Chiara Lubich

2 Novembre 2020 Beppe 0

“Il Segno Delle donne” – martedì 3 novembre h. 21.00, Chiara Lubich intervistata da Rachele Ferrario su RaiStoria Su Rai Storia (canale 54), “Il Segno […]

No Image

Giovani, oggi, protagonisti, ciclo di incontri promosso dalla Rete di Sale

8 Ottobre 2020 Beppe 0

Giovani, oggi, protagonisti “Giovani, chiamati a prendere per mano l’Italia” (L. Segre) Un programma di formazione Politica, Sociale, Spirituale e Umana per voi giovani. Vogliamo […]

No Image

Convegno per docenti: Aiutami a essere felice, Verona 7 novembre 2020

8 Ottobre 2020 Beppe 0

Convegno per docenti: Aiutami a essere felice, Verona 7 novembre 2020 Star bene a scuola con sè, con gli altri, con l’Altro L’Istituto di Scienze […]

No Image

Messa in suffragio di Don Efrem Gobbo, venerdì 23 ottobre 2020

8 Ottobre 2020 Beppe 0

Messa in suffragio di Don Efrem Gobbo Venerdì 23 ottobre alle 18.30 verrà celebrata una Messa per Don Efrem Gobbo presso la chiesa di S. […]

No Image

Generazione Fame Zero: l’impegno dei ragazzi e delle ragazze

4 Ottobre 2020 Beppe 0

  Generazione Fame Zero: l’impegno dei ragazzi e delle ragazze Con il motto Testa, cuore e mani, i ragazzi del movimento dei focolari propongono un […]

Navigazione articoli

1 2 … 16 »

In evidenza

  • Ciclo di incontri a Villa San Carlo
  • Festa di S. Chiara 11 agosto
  • Festa diocesana della famiglia
    Creazzo, Domenica 1 ottobre
  • Le fonti energetiche alternative – 6 marzo, 20.30
  • Diocesi di Vicenza, ritiro di Avvento per famiglie – 27 novembre 14.30-18.00

Aree di impegno

  • Città Nuova
  • Famiglie Nuove
  • Gen2
  • Movimento Parrocchiale
  • Nuove Generazioni
  • Volontari – Volontarie

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes